Ciao amici di CheChef! Oggi vi stupiamo con la Torta Scacchi, un dolce che conquista gli occhi e il palato. Un gioco di sapori e contrasti che porterà magia nella vostra cucina. Prepariamoci a scoprirlo insieme!
| Caratteristica | Dettagli | 
|---|---|
| Tempo di preparazione | Circa 2 ore | 
| Numero di porzioni | 8-10 porzioni | 
| Facilità di esecuzione | Media/Alta | 
Si prega di notare che il tempo di preparazione potrebbe variare a seconda dell’esperienza in cucina e se si include il tempo di raffreddamento o di riposo della torta. La difficoltà è valutata come media/alta a causa del lavoro di assemblaggio necessario per creare l’effetto scacchiera, che richiede precisione e pazienza.
Ingredienti
Per realizzare una Torta Scacchi per 8-10 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Per l’impasto:
- 300 g di farina 00
 - 300 g di zucchero
 - 150 g di burro morbido
 - 4 uova grandi
 - 120 ml di latte
 - 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g)
 - 1 pizzico di sale
 - 30 g di cacao in polvere non zuccherato
 - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
 
 - Per la crema al burro:
- 200 g di burro a temperatura ambiente
 - 400 g di zucchero a velo
 - 2-3 cucchiai di latte
 - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
 
 - Per la ganache al cioccolato (opzionale):
- 200 g di cioccolato fondente
 - 200 ml di panna fresca
 
 - Per la decorazione:
- Zuccherini colorati o codette di cioccolato (a piacere)
 
 
Assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano prima di iniziare la preparazione della torta.
Istruzioni per la preparazione
Segui questi passaggi per preparare la tua Torta Scacchi:
- Preparazione dell’impasto:
- Preriscalda il forno a 180°C.
 - In una ciotola grande, sbatti il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
 - Aggiungi le uova, una alla volta, incorporandole bene dopo ogni aggiunta.
 - Unisci l’estratto di vaniglia al composto.
 - In una ciotola separata, setaccia la farina, il lievito e il sale.
 - Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, alternandoli con il latte, fino a ottenere un impasto liscio.
 
 - Divisione dell’impasto e cottura:
- Dividi l’impasto in due parti uguali.
 - Aggiungi il cacao in polvere a una delle due parti e mescola fino a che non è completamente incorporato.
 - Versa gli impasti in due stampi uguali precedentemente imburrati e infarinati.
 - Inforna per circa 25-30 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro della torta ne esce pulito.
 - Lascia raffreddare i dolci negli stampi per 10 minuti, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente.
 
 - Preparazione della crema al burro:
- In una ciotola grande, sbatti il burro fino a renderlo cremoso.
 - Aggiungi lo zucchero a velo poco alla volta, continuando a sbattere fino a che non diventa leggero e spumoso.
 - Incorpora l’estratto di vaniglia e il latte, un cucchiaio per volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
 
 - Assemblaggio della torta scacchi:
- Livella le cime delle torte se sono gonfie.
 - Taglia ogni torta in cerchi concentrici (di solito tre cerchi per torta) utilizzando degli anelli tagliapasta o stencil di varie dimensioni.
 - Alterna i cerchi per creare un effetto scacchiera, spalmando un po’ di crema al burro tra uno strato e l’altro per farli aderire.
 - Una volta ricostruiti i due piani di torta, sovrapponili con una generosa quantità di crema al burro in mezzo.
 
 - Decorazione finale:
- Ricopri l’intera torta con uno strato sottile di crema al burro, questo sarà lo strato di “crumb coat” per sigillare le briciole.
 - Metti la torta in frigo per 30 minuti per far indurire la crema.
 - Trascorso questo tempo, applica un secondo strato di crema al burro per ottenere una finitura liscia.
 - Se desideri, prepara una ganache al cioccolato scaldando la panna e versandola sul cioccolato tritato, mescola fino ad ottenere un composto omogeneo, lascialo raffreddare un po’ e poi versalo sulla torta per un effetto lucido.
 - Decora la torta con zuccherini colorati o codette di cioccolato secondo il tuo gusto.
 
 
Lascia riposare la Torta Scacchi in frigo prima di servirla per permettere alla crema di stabilizzarsi. Al momento del taglio, sorprenderai i tuoi ospiti con l’effetto scacchiera interno. Buon divertimento e buon appetito!
La Torta Scacchi è un vero capolavoro di pasticceria che incanta a prima vista. È perfetta per occasioni speciali e si abbina divinamente a un bicchiere di spumante dolce o a un caffè corposo, che ne esalta i contrasti di sapore.



