Nutellotti: Bontà Divine in 4 Semplici Passi

da | 13 Nov 2023 | Dolci

Benvenuti amici di CheChef.it, oggi vi porterò in un viaggio goloso tra i sentieri profumati del cioccolato e della nocciola, per scoprire insieme come creare dei piccoli scrigni di felicità: i Nutellotti. Questi dolcetti, dalla morbida consistenza e dal cuore generoso di Nutella, sono una vera e propria carezza per il palato, capaci di riconciliarci con il mondo dopo il primo morso.

La ricetta dei Nutellotti è un inno alla semplicità e all’ingegnosità della cucina casalinga, perfetta per essere condivisa con la famiglia o per coccolarsi in un momento di meritato relax. Come sempre, CheChef.it è qui per guidarvi passo dopo passo, con consigli e trucchi da vero esperto, così che anche i meno avvezzi ai fornelli possano ottenere un risultato che stupirà tutti.

Che siate in cerca di un dolce last minute per una cena inaspettata o vogliate semplicemente concedervi un momento di puro piacere, i Nutellotti sono la risposta. Quattro semplici passi vi separano da questa bontà divina, e io sono qui per assicurarmi che ogni passaggio sia chiaro e alla portata di tutti.

Preparate quindi cucchiai e grembiuli, cari lettori, perché stiamo per addentrarci nel cuore tenero dei Nutellotti, un piatto che promette di diventare un nuovo, irresistibile classico delle vostre tavole dolci. E non dimenticate: la magia sta nella passione che mettiamo in ogni piccolo gesto, quindi lasciate che l’amore per il buon cibo guidi le vostre mani in questa deliziosa avventura culinaria!

Aspetto Dettagli
Tempo di preparazione 20 minuti (più cottura)
Numero di porzioni Circa 15 Nutellotti
Facilità di esecuzione Semplice

Ingredienti

  • 180 g di Nutella (più un po’ extra per il ripieno)
  • 1 uovo grande
  • 150 g di farina 00
  • Zucchero a velo (facoltativo, per decorare)

Istruzioni per la preparazione

  1. Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, versate i 180 g di Nutella e aggiungete l’uovo. Mescolate con una frusta o con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete gradualmente la farina setacciata, continuando a mescolare fino a quando l’impasto non sarà ben amalgamato e avrà una consistenza lavorabile con le mani.
  2. Formazione dei biscotti: Prelevate una piccola quantità di impasto, circa la dimensione di una noce, e formate una pallina. Schiacciatela leggermente per dare la forma di un biscotto e creare una piccola cavità al centro con il dito o con il dorso di un cucchiaino. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto, disponendo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
  3. Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C (modalità statica) e infornate i biscotti per circa 10-12 minuti, o fino a quando i bordi non inizieranno a dorarsi leggermente. È importante non cuocerli troppo per mantenere la loro caratteristica morbidezza. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente sulla teglia prima di procedere con il ripieno.
  4. Farcitura e decorazione: Quando i biscotti sono freddi, prendete la Nutella extra e riempite la cavità di ciascun biscotto con un cucchiaino o usando una tasca da pasticcere. Per un tocco finale, potete spolverare i Nutellotti con zucchero a velo per renderli ancora più invitanti.

Una volta completati questi semplici passaggi, i vostri Nutellotti sono pronti per essere serviti e gustati. Buon divertimento e buon appetito!

Conclusione

I Nutellotti non sono solo semplici biscotti, ma piccole gemme di dolcezza che racchiudono tutto il piacere della Nutella in un boccone croccante all’esterno e morbido all’interno. Nati dall’ingegno e dalla creatività degli amanti del famoso spread alla nocciola, sono divenuti un fenomeno sui social network, dove hanno conquistato il cuore e il palato di grandi e piccini grazie alla loro incredibile facilità di preparazione e al sapore irresistibile.

La loro versatilità li rende perfetti per essere abbinati a diverse bevande e situazioni. Per un pomeriggio autunnale, ad esempio, potreste accompagnare i Nutellotti con una tazza di tè caldo o un latte macchiato, creando così un connubio di calore e dolcezza. Se invece desiderate un contrasto di sapori, un bicchiere di vino dolce, come un Moscato o un Passito, può esaltare la ricchezza del cioccolato e della nocciola.

Per chi ama sperimentare, i Nutellotti possono essere anche il punto di partenza per creazioni più elaborate: provate a sbriciolarli su una coppa di gelato alla vaniglia per aggiungere croccantezza, o ad usarli come base per cheesecake al cucchiaio. E per una festa o un’occasione speciale, perché non trasformarli in deliziosi lollipop, infilzandoli su uno stecchino e immergendoli in cioccolato fuso prima di passarli nei granelli di nocciola?

Qualunque sia l’abbinamento che sceglierete, i Nutellotti sapranno come farvi cadere in tentazione, dimostrando che a volte le migliori delizie nascono da ricette semplici, che celebrano i sapori autentici e ci riportano, con un solo morso, a momenti di spensierata golosità.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Crostata Crema e Amaretti: Dolcezza Tradizionale

Crostata Crema e Amaretti: Dolcezza Tradizionale

Benvenuti amici di CheChef, è tempo di riempire la nostra cucina di profumi dolci e rassicuranti, quelli che solo un dolce tradizionale sa regalare. Oggi vi accompagno nel mondo delle crostate, ma non una qualunque. Prepareremo insieme una deliziosa Crostata Crema e...

Cupcake alla Nutella: Dolcezza in Cucchiaino!

Cupcake alla Nutella: Dolcezza in Cucchiaino!

Benvenuti, amici di CheChef, nel nostro caloroso angolo di paradiso culinario dove le tradizioni si incontrano con la creatività di ogni giorno! Oggi vi invitiamo a indossare il grembiule e a unirvi a noi in un'avventura golosa che farà felici i palati di grandi e...

Torte per Bambini: Allegria in Cucina!

Torte per Bambini: Allegria in Cucina!

Cari amici di CheChef, Oggi voglio condividere con voi una ricetta che porterà un sorriso sulle labbra dei vostri piccoli e farà brillare i loro occhi di meraviglia: una torta per bambini colorata e gustosa, perfetta per festeggiare i momenti speciali o per aggiungere...