Tempo di preparazione | Porzioni | Difficoltà |
---|---|---|
1 ora e 30 minuti | 6-8 | Media |
Ingredienti
- 500 g di farina tipo 00
- 100 g di strutto
- 200 ml di acqua tiepida
- 1 kg di bietole
- 300 g di cipolla bianca
- 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100 g di pancetta a cubetti
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Istruzioni per la preparazione
- Preparate l’impasto mescolando la farina con lo strutto e l’acqua tiepida. Lavorate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, poi lasciate riposare per 30 minuti.
- Pulite e lavate le bietole, poi lessatele in acqua salata per 5 minuti. Scolatele e strizzatele bene.
- In una padella, fate soffriggere la cipolla tritata con l’olio. Aggiungete la pancetta e fate rosolare.
- Unite le bietole tritate al soffritto, regolate di sale e pepe, e cuocete per 10 minuti.
- Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene.
- Dividete l’impasto in due parti. Stendete la prima metà e foderate una teglia unta d’olio.
- Versate il ripieno di bietole sulla base e livellate bene.
- Stendete l’altra metà dell’impasto e coprite il ripieno, sigillando bene i bordi.
- Bucherellate la superficie con una forchetta e spennellate con un filo d’olio.
- Infornate a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.
- Lasciate raffreddare leggermente prima di tagliare e servire.
Conclusione
L’erbazzone reggiano è un piatto versatile, perfetto come antipasto o secondo. Tradizionalmente consumato durante la Pasqua, oggi è apprezzato tutto l’anno. Provate ad accompagnarlo con un buon Lambrusco frizzante o una birra artigianale locale per esaltarne i sapori rustici e genuini.