Tempo di preparazione | Porzioni | Difficoltà |
---|---|---|
40 minuti | 4-6 | Media |
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 100 g di semi di sesamo
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Istruzioni per la preparazione
- In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Incorpora l’estratto di vaniglia e mescola.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale.
- Aggiungi gradualmente il mix di farina al composto umido, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei bastoncini di circa 7-8 cm.
- Passa ogni bastoncino nei semi di sesamo, facendoli aderire bene.
- Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli leggermente.
- Cuoci in forno per 15-18 minuti, o fino a quando i biscotti saranno dorati.
- Lascia raffreddare completamente su una griglia.
- Prima di servire, spolvera con zucchero a velo.
Conclusione
I biscotti Reginelle, nati nelle pasticcerie di Palermo, devono il loro nome alla forma che ricorda una piccola corona. Perfetti per la colazione o come spuntino, si abbinano splendidamente con un caffè espresso o un vino dolce siciliano come il Passito di Pantelleria.