Ciao amici di CheChef! Oggi vi sveliamo come portare in tavola un dolce abbraccio: le Macine fatte in casa! Un biscotto semplice e genuino che profuma di ricordi e tradizione. Prepariamole insieme per una merenda dal cuore tenero e burroso!
| Aspetto | Dettagli | 
|---|---|
| Tempo di preparazione | Circa 20 minuti | 
| Tempo di cottura | Circa 10-12 minuti | 
| Numero di porzioni | Circa 20-30 biscotti (dipende dalla dimensione) | 
| Facilità di esecuzione | Facile | 
Ingredienti
- 300 g di farina 00
 - 100 g di zucchero semolato
 - 100 g di burro a temperatura ambiente
 - 1 uovo intero
 - 1 tuorlo d’uovo
 - 1/2 bustina di lievito per dolci
 - 1 pizzico di sale
 - Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
 - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vanillina (opzionale)
 
Istruzioni per la preparazione
- Iniziate preriscaldando il forno a 180°C e preparate una teglia rivestendola con carta da forno.
 - In una ciotola, versate la farina setacciata e il lievito per dolci, aggiungete lo zucchero semolato, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone per aromatizzare l’impasto.
 - Aggiungete il burro morbido a pezzetti e iniziate a lavorare l’impasto con le punte delle dita per ottenere una consistenza sabbiosa.
 - Create un incavo al centro e aggiungete l’uovo intero, il tuorlo e l’estratto di vaniglia. Iniziate a mescolare dal centro incorporando poco a poco gli ingredienti secchi fino a ottenere un impasto omogeneo.
 - Impastate fino a quando non si forma una palla compatta. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina, ma attenzione a non esagerare.
 - Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.
 - Con un tagliabiscotti rotondo o un bicchiere, ritagliate i biscotti e, utilizzando un tappo più piccolo o un dito, fate un’incavatura al centro di ogni biscotto per dare la forma classica delle Macine.
 - Trasferite delicatamente i biscotti sulla teglia preparata, distanziandoli leggermente tra loro.
 - Infornate i biscotti nel forno già caldo e lasciateli cuocere per circa 10-12 minuti o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente.
 - Una volta cotti, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli. I biscotti Macine si conservano perfettamente in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenere la loro friabilità.
 
Ecco a voi, le vostre Macine fatte in casa sono pronte per essere gustate in tutta la loro semplicità, magari accompagnate da una tazza di latte o tè. Buon appetito!
Conclusione
Le Macine casalinghe sono un tuffo nella tradizione, perfette per una colazione o una merenda genuina. Si abbinano splendidamente con creme spalmabili, marmellate o un semplice bicchiere di latte caldo. Curiosità: il loro nome deriva dalla forma che ricorda le antiche pietre dei mulini.



